Servizi

Le attività che puoi provare sul territorio

ATTIVITÀ PER TUTTI I GUSTI

NON TI FACCIAMO MANCARE NULLA

Le Valli del Natisone, situate nel Friuli Venezia Giulia, offrono una vasta gamma di servizi turistici pensati per valorizzare la natura, la cultura e le tradizioni locali. I visitatori possono usufruire di strutture ricettive accoglienti, tra agriturismi, B&B e alberghi diffusi immersi nel verde.

Numerose sono le proposte di escursioni guidate a piedi o in bici lungo sentieri panoramici, oltre a visite culturali ai borghi storici e alle chiese affrescate. Non mancano ristoranti e trattorie dove gustare la cucina tipica friulano-slovena. I centri informazione turistica offrono assistenza, mappe e consigli per un soggiorno su misura.

 

Cerchi più informazioni sul territorio o consigli su come poterlo scoprire al meglio?

Contatta i nostri uffici turistici:

DMO Turismo Benečija

Via Arengo della Slavia 1
33049 San Pietro al Natisone (UD)

+39 375 817 1668  /    /  www.benecija.eu/it/

 

Ufficio Informazione e Accoglienza Turismo Valli del Natisone

Via Alpe Adria 73
33049 San Pietro al Natisone UD
Tel +39 349 3241168  / +39 339 8403196
Email: segreteria@nediskedoline.it
Web: www.nediskedoline.it

01. Noleggio e-bike, shuttle e guida

Per gli amanti delle due ruote, non ci sono confini.

L’associazione Machete Team assieme a Natisone Bike Arena e Natisone Bike Lab offrono molti servizi per gli amanti delle due ruote:

  • Shuttle
  • Noleggio e-bike
  • Guide cicloturistiche abilitate

Scopri di più sul sito >

02. Camminate, escursioni e agribus

Esplorare a passo lento per scoprire un territorio unico.

In compagnia della Pro Loco Nediške doline – Valli del Natisone APS esplora i boschi, i prati ed i sentieri che ti guideranno attraverso il territorio. Scoprirai, tra fantastici paesaggi, un’esplosione di colori e di sapori locali. Con le nostre passeggiate ritrova la tranquillità ed il silenzio, immergendoti nella natura incontaminata. Con gli Agribus scopri l’offerta enogastronomica locale visitando i produttori e le loro aziende agricole.

Scopri di più sul sito >

03. River trekking e canoa

Escursioni sul Natisone: un esercizio di meraviglia

WildValley ti invita a scoprire questo fiume a ritmo di adrenalina e divertimento. Acque limpidissime dalle sorprendenti sfumature smeraldine, forre mozzafiato e ampi scenari quieti e accoglienti: sul Natisone potrai alternare emozioni adrenaliniche a momenti di relax assoluto, con un pic-nic nel verde o tuffi rinfrescanti.

 

Scopri di più sul sito >

04. Camminate libere

Sono tanti i sentieri percorribili in autonomia nelle Valli del Natisone anche per chi cerca qualcosa di semplice e adatto a tutti. Il Cammino delle 44 Chiesette Votive è un’ottima soluzione: composto da 10 tappe, vi porterà alla scoperta del tesoro nascosto della Slavia Friulana, le 44 Chiesette Votive delle Valli del Natisone.

 

Scopri di più sul sito >

05. Speleologia e miti locali

Grotta d’Antro: natura, storia, arte, fede, mito

Nel percorso, lungo circa trecento metri, scoprirai una piccola parte di un complesso mondo sotterraneo, ancora vivo e modellato dall’acqua: un labirinto che si snoda su più livelli e per oltre cinque chilometri nelle viscere del Monte Mladesiena, con laghetti, saloni, meandri e profondi camini. Un patrimonio unico in questo angolo verde d’Italia e d’Europa.

 

Scopri di più sul sito >

06. Cultura e territorio

SMO – Museo di paesaggi e narrazioni: un nuovo e coinvolgente modo di osservare il paesaggio

Lo SMO (Slovensko multimedialno okno – Museo di paesaggi e narrazioni), il museo di San Pietro al Natisone – dedicato al paesaggio culturale che corre dal Mangart al golfo di Trieste – si colloca tra le nuove forme che vanno assumendo i musei tematici e territoriali: non più musei di Collezione ma musei di Narrazione.

 

Scopri di più sul sito >

07. Laboratori nei gubanifici locali

La gubana: il dolce locale per eccellenza

Vieni a conoscere i segreti per creare il dolce tipico delle Valli del Natisone, la Gubana. Morbida e soffice pasta con un ripieno di frutta secca, il tutto composto magistralmente nei nostri gubanifici storici. Prenota la visita ai laboratori e crea la tua gubana!

 

Info e prenotazioni:
Gubana della nonna >

Dorbolò Gubane >

Primo piatto

08. Ristoranti, agriturismi e trattorie

Sapori che cambiano con le stagioni.

L’associazione “Invito a Pranzo” ti invita, letteralmente, a scoprire l’offerta enogastronomica delle Valli del Natisone. I ristoranti, agriturismi e trattorie che si trovano in questo territorio sono profondamente legati alla tradizione culinaria e da loro assaggerai i piatti più simbolici, legati agli ingredienti stagionali e provenienti dai produttori locali.

 

Scopri di più sul sito >

ATTIVITÀ PER TUTTI I GUSTI

Cerchi qualcosa di diverso?

Se hai in mente qualcosa di speciale da fare nelle Valli del Natisone o vuoi semplicemente lasciarti ispirare, contattaci: saremo felici di ascoltarti e aiutarti a trovare l’esperienza perfetta per te, su misura per i tuoi interessi e desideri. Scopri con noi tutto ciò che questo territorio autentico ha da offrire!

ATTIVITÀ PER TUTTI I GUSTI
Vector-svg

Al momento la newsletter Slow Valley non è attiva.
Se desiderate ricevere informazioni non esitate a contattarci.

c